
Il Progetto
“Sentieri Dei Frescanti”
I “Sentieri dei Frescanti” abbracciano oltre sette secoli di arte e storia svelando una serie di affascinanti e preziosi affreschi dipinti tra il X ed il XVIII secolo nel suggestivo territorio del Roero.
Il territorio presenta una realtà monumentale ed artistica molto complessa, espressione di secoli di cultura e avvicendamenti di proprietà signorili, che il progetto intende far conoscere in modo diffuso.
Il progetto nasce, grazie al finanziamento concesso dalla Fondazione CRC, dalla sinergia di nove comuni: Castagnito, Castellinaldo d’Alba, Ceresole d’Alba, Guarene, Magliano Alfieri, Monticello d’Alba, S. Stefano Roero, Vezza d’Alba, Santa Vittoria d’Alba.
La consulenza storica è affidata alla Sezione albese di “Italia Nostra” tramite il prof. Walter Accigliaro, Consigliere dell’Associazione.
Motore di tutto è la volontà comune di far conoscere le ricchezze architettoniche e artistiche del Roero, attraverso la costruzione di una “rete” strutturata e funzionale a promozione del patrimonio storico e artistico del territorio.

Con il contributo di:
